I verbi essere e avere nella lingua italiana

 

Grammatica italiana dei verbi essere e avere

I verbi essere e avere sono due verbi importantissimi per la lingua italiana. In genere, “essere” riguarda l’essenza o l’identità delle cose o delle persone, mentre “avere” si riferisce al possesso o alle caratteristiche esterne. Entrambi sono verbi molto comuni e importanti nella lingua italiana.

Verbo “essere”

Il verbo “essere” è uno dei verbi più importanti in italiano, ed è usato per descrivere lo stato o l’identità di una persona, un animale o una cosa. Può anche essere usato per descrivere stati d’animo o emozioni.

Coniugazione del verbo “essere”

Persona Presente Passato prossimo
Io sono sono stato
Tu sei sei stato
Lui/Lei è è stato
Noi siamo siamo stati
Voi siete siete stati
Loro sono sono stati

Esempi di frasi con il verbo “essere”

– Io sono italiano.
– Tu sei alta.
– Lei è brava a cucinare.
– Noi siamo stanchi.
– Voi siete simpatici.
– Loro sono felici.

Verbo “avere”

Il verbo “avere” è usato per indicare il possesso di qualcosa, oppure per descrivere l’età di una persona. Può anche essere usato per descrivere stati d’animo o emozioni.

Coniugazione del verbo “avere”

Persona Presente Passato prossimo
Io ho ho avuto
Tu hai hai avuto
Lui/Lei ha ha avuto
Noi abbiamo abbiamo avuto
Voi avete avete avuto
Loro hanno hanno avuto

 Esempi di frasi con il verbo “avere”

– Io ho una macchina.
– Tu hai un gatto.
– Lei ha fame.
– Noi abbiamo sete.
– Voi avete freddo.
– Loro hanno paura.

Verbi “esser e avere” con stati d’animo ed emozioni

I verbi “essere” e “avere” possono anche essere usati per descrivere stati d’animo ed emozioni.

Esempi:

– Io sono felice. (verbo “essere”)
– Tu sei triste. (verbo “essere”)
– Lei ha paura. (verbo “avere”)
– Noi siamo contenti. (verbo “essere”)
– Voi avete vergogna. (verbo “avere”)
– Loro sono arrabbiati. (verbo “essere”)

Esercizi sul verbo essere e avere nella lingua italiana

Esercizio 1

Coniuga il verbo essere al presente indicativo:

  1. Io ___ italiano.
  2. Tu ___ alta.
  3. Lui ___ bravo a giocare a calcio.
  4. Lei ___ brava a cucinare.
  5. Noi ___ stanchi.
  6. Voi ___ simpatici.
  7. Loro ___ felici.
  8. Il gatto ___ nero.
  9. Il cane ___ bianco e nero.
  10. La casa ___ grande.
  11. La macchina ___ rossa.
  12. Gli studenti ___ bravi.
  13. I libri ___ interessanti.
  14. La penna ___ blu.
  15. Il cielo ___ azzurro.
  16. Le montagne ___ alte.
  17. La spiaggia ___ bella.
  18. La pizza ___ buona.
  19. Il treno ___ in ritardo.
  20. Io e mio fratello ___ alti.

Esercizio 2

Coniuga il verbo essere al presente indicativo:

  1. La mela ___ rossa.
  2. Il cioccolato ___ buono.
  3. Le scarpe ___ nuove.
  4. Il film ___ divertente.
  5. La musica ___ rilassante.
  6. La città ___ grande.
  7. La borsa ___ pesante.
  8. Il cuscino ___ morbido.
  9. Il vestito ___ elegante.
  10. Il mare ___ calmo.
  11. Il sole ___ caldo.
  12. La neve ___ bianca.
  13. Il gelato ___ freddo.
  14. Il quaderno ___ vuoto.
  15. La sedia ___ comoda.
  16. La porta ___ chiusa.
  17. Il computer ___ veloce.
  18. La torta ___ dolce.
  19. Il libro ___ interessante.
  20. I fiori ___ colorati.

    Esercizio 3

    Coniuga il verbo essere al presente indicativo:

    1. Il cane ___ fedele.
    2. La birra ___ fresca.
    3. La palla ___ rotonda.
    4. Il ghiaccio ___ freddo.
    5. La finestra ___ aperta.
    6. L’orologio ___ preciso.
    7. Il tè ___ caldo.
    8. Il vestito ___ comodo.
    9. La cucina ___ pulita.
    10. La bici ___ veloce.
    11. Il camion ___ grande.
    12. Il formaggio ___ buono.
    13. Il quadro ___ bello.
    14. La gonna ___ corta.
    15. La lavagna ___ pulita.
    16. La lampada ___ accesa.
    17. La strada ___ trafficata.
    18. Il telefonino ___ nuovo.
    19. Il vino ___ buono.
    20. La casa ___ accogliente.
    Soluzioni - Esercizio 1

    Ecco le soluzioni:

    1. Io sono italiano.
    2. Tu sei alta.
    3. Lui è bravo a giocare a calcio.
    4. Lei è brava a cucinare.
    5. Noi siamo stanchi.
    6. Voi siete simpatici.
    7. Loro sono felici.
    8. Il gatto è nero.
    9. Il cane è bianco e nero.
    10. La casa è grande.
    11. La macchina è rossa.
    12. Gli studenti sono bravi.
    13. I libri sono interessanti.
    14. La penna è blu.
    15. Il cielo è azzurro.
    16. Le montagne sono alte.
    17. La spiaggia è bella.
    18. La pizza è buona.
    19. Il treno è in ritardo.
    20. Io e mio fratello siamo alti.
    Soluzioni - Esercizio 2

    Ecco le soluzioni :

    1. La mela è rossa.
    2. Il cioccolato è buono.
    3. Le scarpe sono nuove.
    4. Il film è divertente.
    5. La musica è rilassante.
    6. La città è grande.
    7. La borsa è pesante.
    8. Il cuscino è morbido.
    9. Il vestito è elegante.
    10. Il mare è calmo.
    11. Il sole è caldo.
    12. La neve è bianca.
    13. Il gelato è freddo.
    14. Il quaderno è vuoto.
    15. La sedia è comoda.
    16. La porta è chiusa.
    17. Il computer è veloce.
    18. La torta è dolce.
    19. Il libro è interessante.
    20. I fiori sono colorati.
    Soluzioni - Esercizio 3

    Ecco le soluzioni:

    1. Il cane è fedele.
    2. La birra è fresca.
    3. La palla è rotonda.
    4. Il ghiaccio è freddo.
    5. La finestra è aperta.
    6. L’orologio è preciso.
    7. Il tè è caldo.
    8. Il vestito è comodo.
    9. La cucina è pulita.
    10. La bici è veloce.
    11. Il camion è grande.
    12. Il formaggio è buono.
    13. Il quadro è bello.
    14. La gonna è corta.
    15. La lavagna è pulita.
    16. La lampada è accesa.
    17. La strada è trafficata.
    18. Il telefonino è nuovo.
    19. Il vino è buono.
    20. La casa è accogliente.

    Esercizio 4

    Coniuga il verbo avere al presente indicativo:

    1. Io ___ un cane.
    2. Tu ___ una macchina.
    3. Lui ___ una casa al mare.
    4. Lei ___ una borsa nuova.
    5. Noi ___ due figli.
    6. Voi ___ un gatto e un cane.
    7. Loro ___ una grande famiglia.
    8. Il libro ___ molte pagine.
    9. Il film ___ molti attori famosi.
    10. La città ___ molti monumenti.
    11. La scuola ___ molti studenti.
    12. Il ristorante ___ molti tavoli.
    13. La festa ___ molti invitati.
    14. Il quaderno ___ molte pagine bianche.
    15. La macchina fotografica ___ molte funzioni.
    16. Il computer ___ molte applicazioni.
    17. La valigia ___ molti vestiti.
    18. Il portafoglio ___ molti soldi.
    19. Il telefono ___ molte applicazioni.
    20. Io e mio fratello ___ molte cose in comune.

    Esercizio 5

    Coniuga il verbo avere al presente indicativo:

    1. Io ___ un lavoro interessante.
    2. Tu ___ una bella casa.
    3. Lui ___ un’auto sportiva.
    4. Lei ___ un nuovo vestito.
    5. Noi ___ un bel giardino.
    6. Voi ___ una grande piscina.
    7. Loro ___ un bel panorama.
    8. Il libro ___ una copertina colorata.
    9. Il film ___ una trama avvincente.
    10. La città ___ una storia millenaria.
    11. La scuola ___ un’aula multimediale.
    12. Il ristorante ___ un menù vario.
    13. La festa ___ una buona atmosfera.
    14. Il quaderno ___ una copertina rigida.
    15. La macchina fotografica ___ molta memoria.
    16. Il computer ___ molta capacità di archiviazione.
    17. La valigia ___ molta capacità di carico.
    18. Il portafoglio ___ molte tasche.
    19. Il telefono ___ molte funzioni avanzate.
    20. Io e mia sorella ___ molti ricordi d’infanzia.

      Esercizio 6

      Coniuga il verbo avere al presente indicativo:

      1. Io ___ fame.
      2. Tu ___ sonno.
      3. Lui ___ freddo.
      4. Lei ___ caldo.
      5. Noi ___ fretta.
      6. Voi ___ tempo.
      7. Loro ___ voglia di uscire.
      8. Il libro ___ una bella copertina.
      9. Il film ___ un cast eccezionale.
      10. La città ___ un centro storico affascinante.
      11. La scuola ___ una biblioteca fornita.
      12. Il ristorante ___ un menù del giorno conveniente.
      13. La festa ___ una playlist divertente.
      14. Il quaderno ___ fogli a righe.
      15. La macchina fotografica ___ un obiettivo grandangolare.
      16. Il computer ___ una scheda grafica potente.
      17. La valigia ___ quattro ruote.
      18. Il portafoglio ___ molti scomparti.
      19. Il telefono ___ una fotocamera di alta qualità.
      20. Io e te ___ un segreto.
      Soluzioni - Esercizio 4

      Ecco le soluzioni:

      1. Io ho un cane.
      2. Tu hai una macchina.
      3. Lui ha una casa al mare.
      4. Lei ha una borsa nuova.
      5. Noi abbiamo due figli.
      6. Voi avete un gatto e un cane.
      7. Loro hanno una grande famiglia.
      8. Il libro ha molte pagine.
      9. Il film ha molti attori famosi.
      10. La città ha molti monumenti.
      11. La scuola ha molti studenti.
      12. Il ristorante ha molti tavoli.
      13. La festa ha molti invitati.
      14. Il quaderno ha molte pagine bianche.
      15. La macchina fotografica ha molte funzioni.
      16. Il computer ha molte applicazioni.
      17. La valigia ha molti vestiti.
      18. Il portafoglio ha molti soldi.
      19. Il telefono ha molte applicazioni.
      20. Io e mio fratello abbiamo molte cose in comune.
      Soluzioni - Esercizio 5

      Ecco le soluzioni:

      1. Io ho un lavoro interessante.
      2. Tu hai una bella casa.
      3. Lui ha un’auto sportiva.
      4. Lei ha un nuovo vestito.
      5. Noi abbiamo un bel giardino.
      6. Voi avete una grande piscina.
      7. Loro hanno un bel panorama.
      8. Il libro ha una copertina colorata.
      9. Il film ha una trama avvincente.
      10. La città ha una storia millenaria.
      11. La scuola ha un’aula multimediale.
      12. Il ristorante ha un menù vario.
      13. La festa ha una buona atmosfera.
      14. Il quaderno ha una copertina rigida.
      15. La macchina fotografica ha molta memoria.
      16. Il computer ha molta capacità di archiviazione.
      17. La valigia ha molta capacità di carico.
      18. Il portafoglio ha molte tasche.
      19. Il telefono ha molte funzioni avanzate.
      20. Io e mia sorella abbiamo molti ricordi d’infanzia.
      Soluzioni - Esercizio 6

      Ecco le soluzioni:

      1. Io ho fame.
      2. Tu hai sonno.
      3. Lui ha freddo.
      4. Lei ha caldo.
      5. Noi abbiamo fretta.
      6. Voi avete tempo.
      7. Loro hanno voglia di uscire.
      8. Il libro ha una bella copertina.
      9. Il film ha un cast eccezionale.
      10. La città ha un centro storico affascinante.
      11. La scuola ha una biblioteca fornita.
      12. Il ristorante ha un menù del giorno conveniente.
      13. La festa ha una playlist divertente.
      14. Il quaderno ha fogli a righe.
      15. La macchina fotografica ha un obiettivo grandangolare.
      16. Il computer ha una scheda grafica potente.
      17. La valigia ha quattro ruote.
      18. Il portafoglio ha molti scomparti.
      19. Il telefono ha una fotocamera di alta qualità.
      20. Io e te abbiamo un segreto.

      Lezioni di italiano online

      Impara l’italiano con un tutor esperto!

      Studiare da soli può essere difficile e stancante, ma con un tutor personale avrai supporto, chiarimenti immediati e lezioni adattate alle tue esigenze. Supererai gli ostacoli più facilmente, migliorerai la pronuncia e acquisirai sicurezza nella conversazione.

      Prenota oggi stesso la tua lezione di prova!

      Inizia oggi il tuo percorso verso l’apprendimento della lingua italiana.

      13 + 12 =